QSLAVE® è il brand di soluzioni integrate capaci di rispondere alle esigenze di applicazioni. Ogni impianto ha caratteristiche e vantaggi specifici, e può essere configurato per adattarsi alle necessità di ogni ambiente.
QSLAVE® PLCmicro – Impianti Filtro Fumi in Sovrappressione

Soluzioni QSLAVE®
Impianti di sicurezza attiva che, in caso di incendio, mantengono le aree sicure costantemente libere dal fumo, creando una zona protetta verso le vie di esodo.
QSLAVE® PLCmicro – impianto filtro fumi a regolazione elettronica
Impianti di sicurezza attiva che, in caso di incendio, garantiscono nei locali sicuri, una pressione maggiore rispetto a quella degli altri ambienti. In questo modo mantengono le aree sicure costantemente libere dal fumo, creando una zona protetta verso le vie di esodo.
L’impianto QSLAVE® PLCmicro è una soluzione evoluta e tecnologicamente avanzata per locale filtro-fumi. È un impianto attivo e regolabile via software: grazie al suo PLC (Programmable Logic Controller) interagisce con il misuratore differenziale di pressione, rispondendo in tempo reale alle condizioni dell’ambiente e garantendo una continua autoregolazione e compensazione attiva della sovrappressione all’interno dell’area sicura. A differenza degli impianti che utilizzano i differenziali di pressione on-off, QSLAVE® PLCmicro è sempre attivo durante le fasi operative, garantendo un’efficienza e una compensazione delle perdite di pressione costanti. Inoltre, all’apertura delle porte, l’impianto incrementa la portata del pressurizzatore (e quindi la velocità dell’aria in uscita) opponendosi all’ingresso dei fumi all’interno del locale filtro. Queste sono le qualità che fanno di questo prodotto una soluzione non parametrizzabile né confrontabile con le altre presenti sul mercato, infatti QSLAVE® PLCmicro è l’unico prodotto ad alta tecnologia che come basi del suo funzionamento pone questi principi operativi, differenziandosi dai comuni “sistemi filtri fumo” e “kit di sovrappressione” commercializzati dai nostri competitor.
Principali vantaggi: gestione automatica e autoregolazione programmabile, facile manutenzione, responso costante immediato di eventuali malfunzionamenti o manutenzioni necessarie, visualizzazione a video dello stato dell’impianto, modularità e adattabilità ad ogni ambiente, affidabilità nel tempo, facile installazione.
Componenti
Unità A – Quadro di comando
Progettato in conformità al DM 30/11/83 e D.M. 18/10/2019 (ex D.M. 03/08/2015) e secondo le linee guida della UNI EN 12101-6:2005, è collocato nel locale filtro o comunque in zona protetta, all’interno di un contenitore che ospita: il PLC (Programmable Logic Controller) per la gestione, regolazione ed il funzionamento dell’intero impianto, la connessione per la gestione di un pressurizzatore singolo o doppio. Il quadro dispone di un’alimentazione principale e di un circuito d’emergenza.
Unità B – Cassa porta accumulatori
Collocata accanto al quadro di comando, ospita le batterie tampone in grado di sopperire all’eventuale mancanza di alimentazione da rete elettrica. In caso di impianto con doppio pressurizzatore sono fornite 2 casse porta accumulatori con relative batterie a tampone.
Unità C – Pressurizzatore: elettroventola brushless
Posizionata all’interno del locale filtro, ogni unità di pressurizzazione è costituita da una ventola brushless che assicura circa 48.000 ore (circa 5 anni) di funzionamento continuo. Costruita con sistema frontale di espulsione dell’aria, la ventola è protetta da una griglia e ha un design non invasivo che si armonizza facilmente in ogni ambiente.
Unità D – Misuratore Differenziale di Pressione
Interagisce con il PLC modificando in tempo reale la sovrappressione del locale filtro mantenendo l’impianto nelle condizioni previste dalla normativa, sovrappressione uguale o maggiore a 30Pa, garantendo così un’area sicura e libera dai fumi. La differenza di pressione è visualizzabile su un display digitale, espressa in Pa.
QSLAVE® PLCmicro – caratteristiche tecniche in sintesi
– autoregolazione della sovrappressione
– regolazione della sovrappressione massima
– temporizzatore integrato
– autotest programmabile
– autotest e verifica della sovrappressione
– software di controllo on-board con password di sicurezza a più livelli
– gestione e programmazione della manutenzione
– display su PLC con visualizzazione della programmazione, dei comandi e dello stato dell’impianto
– elettroventola assiale brushless 24V cc, circa 48.000 h (5 anni ca.) funzionalità continua
– Portata 3380 m3/h – Prevalenza 500Pa
– alimentazione primaria 220Vca-50Hz
– alimentazione di emergenza 24Vcc con accumulatori a tampone
– gestione doppio pressurizzatore
– certificazione rapporto di prova Istituto Giordano
Su richiesta:
– impianto con pressurizzatore Serie 4000 (QSLAVE® PLCmicro400) con portata 4350 mc/h e prevalenza 900 Pa
– impianto con doppio pressurizzatore (QSLAVE® PLCmicro2)
– quadro comando per gestione fino a 6 pressurizzatori (QSLAVE® PLCmicro6)
– quadro aggiuntivo al QSLAVE® PLCmicro6 per la gestione pressurizzatori (QSLAVE® PL)